Angelo Lorenzo è un nome di origine italiana composto dai due nomi propri maschili Angelo e Lorenzo.
Il nome Angelo deriva dal latino "angelus" che significa "messaggero di Dio". Secondo la tradizione cristiana, gli angeli sono esseri spirituali che svolgono il ruolo di intermediari tra Dio e gli uomini. Il nome Angelo quindi significa letteralmente "messaggero di Dio".
Lorenzo invece ha un'origine più terrena: deriva dal latino "laurentes", che significa "portatore di alloro". L'alloro era una pianta sacra per i Romani antichi e veniva utilizzata per creare ghirlande che venivano poste sulle teste dei vincitori durante le gare olimpiche. Il nome Lorenzo quindi può essere interpretato come un augurio di successo e vittoria.
Nel corso della storia, molti personaggi famosi hanno portato il nome Angelo Lorenzo. Tra questi, si ricordano il pittore italiano Angelo Michele Colonna (1604-1687) e il poeta spagnolo Ángel de Saavedra, conte di Léon y Da Vinci (1797-1829).
In Italia, il nome Angelo Lorenzo è ancora oggi molto diffuso e apprezzato per la sua doppia valenza simbolica e per la sua storia ricca di significati.
Il nome Angelo Lorenzo è comparso otto volte tra i nomi dati ai bambini nati in Italia negli ultimi ventidue anni. Nel solo anno 2000 sono state registrate sei nascita con questo nome, mentre nel 2022 solo due. Questi numeri indicano che il nome Angelo Lorenzo ha avuto una certa popolarità negli anni 2000, ma la sua frequenza di utilizzo è diminuita nel tempo. Tuttavia, è ancora un nome utilizzato occasionalmente per i bambini nati in Italia.